Non si ferma l’attività del Centro Irc Comunità Nome società Numero Unico Data 04/01/2022 Polisportiva Bondeno Chi Gioca Alzi la Mano Asd

E con il retraining Blsd del 28 dicembre s’è chiuso il 2021 per quanto riguarda la formazione del nostro Centro Irc-Comunità. È stato un anno complesso, dove purtroppo non si sono potuti svolgere sempre i corsi , dove il progetto del 118 bimbi nella scuola primaria è stato svolto in dad, ma è stato comunque apprezzato dai nostri ragazzi, dove il Covid19 ha fatto cambiare i protocolli per una corretta Rianimazione cardiopolmonare. E’ stato tuttavia anche un anno dove tantissime associazioni e società sportive nonché comuni cittadini si sono formati mantenendo sempre molto attiva e viva la grande famiglia di RianimiAmo Bondeno.

Grazie di cuore a tutti !! (E.B.)

BLSD 28 12 ì 2021

I Vigili del Fuoco di Bondeno sono un punto di riferimento per la comunità, per la presenza anche nel sociale, per il legame che li unisce alle istituzioni, al volontariato organizzato locale e storicamente anche al Centro IRC Comunità, le sezione sociale della Polisportiva Chi Gioca Alzi la Mano ASD preposta alla formazione preparazione e autorizzazione all’uso dei defibrillatori semi automatici, con tanto di rilascio attestato di Esecutore BLSD.
Nella giornata di sabato 29 maggio si è svolta la cerimonia di donazione al distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno del kit antincendio comprendente 3 manichette UNI 25, divisore UNI45 a due vie UNI 25 e lancia POK raccordata UNI25 funzionali in caso di incendio tetto, in segno di riconoscenza a tutto il gruppo dei Vigili del Fuoco Volontari per l’attività svolta!
 
“Grazie per quanto fate e da parte nostra un ringraziamento speciale a tutti i corsisti, senza i quali queste donazioni oppure le attività formative di rianimazione cardiopolmonare in seno alle scuole dell’obbligo e delle superiori, a costo zero, non sarebbero realizzabili!”
 
hanno detto i coordinatori e tutor del Centro IRC Comunità presenti questa mattina (Elisabetta Boschetti, Silvano Formieri Carmela Lacanna, Laura Cantelli, Christian Poletti e Sandra Mazzucchelli) unitamente al responsabile medico scientifico dott. Daniele Cariani presso la sede del distaccamento a margine della cerimonia guidata dal capo distaccamento cav. Michele Marchetti!

Si è concluso oggi, 30 aprile 2021, un percorso di formazione che ha coinvolto 34 studenti maggiorenni delle classi 4K 5K 5Y del Liceo scientifico e 5Ab dell' I.P.S.S.C. di Bondeno.
Far acquisire le competenze per gestire situazioni di emergenza attraverso corretnte manovre di rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore è la mission del nostro Centro di Formazione IRC-comunità. Ringraziamo tutti i bravissimi ragazzi che si sono abilitati, il dott Daniele Cariani che da anni con grade passione segue la formazione e la prof.ssa Laura Cantelli coordinatrice del progetto all'interno dell'istituto di Istruzione Superione Carducci Bondeno.

Il Consiglio Direttivo di IRC Comunità, nella convinzione profonda della priorità della Salute Pubblica rispetto ad eventuali ricavi da corsi di formazione verso la popolazione,

 

DISPONE

 

  • L'annullamento del corso di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore del 29 febbraio 2020

  • L’immediata SOSPENSIONE di tutte le attività formative, corsi esecutori, corsi istruttori e grandi eventi fino al 31 marzo 2020, salvo eventuali proroghe o modifiche dell’attuale stato di emergenza di sanità pubblica che sta investendo il nostro Paese.

 

Comunicazione del Consiglio Direttivo IRC ai soci

 

 

82575002 2738437269512877 6100201359712190464 o

Sabato 11 gennaio 2020 45 ragazzi della scuola secondaria di 1°grado di Bondeno, hanno seguito il corso del " 118 ragazzi- RianimiAmo Bondeno Junior" e provato sul manichino le manovre di RCP (rianimazione cardiopolmonare). Complimenti a ragazze e ragazzi che hanno partecipato all'attività con impegno e bravura.
Grazie a loro e all'Istituto T.Bonati di Bondeno che sempre ci autorizza questo importantissimo progetto.