DSC 0357

Il 26 ottobre si è svolta la decima edizione di "Sportivi nel cuore", manifestazione nata il 20 febbraio 2010 per ricordare gli sportivi della nostra comunità che tanto hanno dato allo sport e che ora non sono più tra noi.

In questi dieci anni si è fatto un cammino assieme ad associazioni ed organizzazioni del territorio cercando di trasmettere alle nuove generazioni un senso di appartenenza alla comunità civile, comunità viva che dal passato trae spunto per orientare il futuro in un  ottica di una sempre più ampia collaborazione, come da sempre inscritto negli atti fondativi del Comitato prima e della Polisportiva "Chi gioca alzi la mano", successivamente.

Questa decima edizione di "Sportivi nel cuore" è stata riservata ai riconoscimenti al volontariato sportivo con il contributo del Comune di Bondeno e del Lions Club di Bondeno, rappresentato, per l'occasione, dall'attuale presidente Luigi Migliaro. I riconoscimenti si sono concretizzati con l'assegnazione delle benemerenze sportive a: Lucia Benini (nuoto di fondo), Dennis Bortolotti, Francesca Lugli e Samantha Milani (tiro a segno), Paolo Cavagna (tennis), Sara Devecchi e Simona Maggio (danza sportiva), Matilde Maria Neri (nuoto sincronizzato), Luciano Borghi, Paola Fornasari e Adele Rasicci (atletica leggera), Manuel Santulini (pattinaggio artistico). 

Sono state conferite benemerenze alle associazioni sportive:

  • Avb Volley Bondeno per la continuità societaria e i risultati sportivi;
  • Hockey Club Bondeno per i meriti sportivi nel settore giovanile nel biennio 2018 - 2019
  • Sincro.net Bondeno / Polisportiva "Chi gioca alzi la mano" per gli eccellenti risultati di squadra e individuali nelle categorie giovanili e assoluti ai campionati italiani FIN invernali ed estivi.

Sono stati inoltre conferiti premi e benemerenze speciali per la dedizione, la continuità e la fedeltà al servizio a:

  • Sauro Cantelli (tiro a segno e Federazione Italiana Motociclismo);
  • Valeriano Marchetti (arbitro, già nei ranghi Aia-Figc, nonchè arbitro e designatore nell'ente di promozione sportiva Uisp);
  • Silvano Cornacchini, per lo storico impegno sociale e sportivo abbinato alla promozione del territorio negli ultimi quindici anni attraverso l'attività di auto e motorismo dell'associazione Vecchie Ruolte;
  • Angela Dianati, per l'opera e l'impegno sociale sul territorio quale responsabile del Centro Diurno Socio Riabilitativo Airone, da anni impegnata anche a promuovere tra gli ospiti l'attività delle bocce in collaborazione con la Bocciofila Bondeno.

Album fotografico

sportivinelcuore2019

Giunta alla sua decima edizione quest'anno "Sportivi nel cuore" vorrà valorizzare le tante belle realtà sportive di Bondeno premiando, non solo gli atleti che si sono distinti per i risultati ottenuti, ma anche coloro che con lo sport  e per lo sport si spendono ogni giorno.

L'appuntamento con la manifestazione nata dalla Polisportiva Bondeno "Chi gioca alzi la mano" ASD per ricordare alle nuove generazioni coloro che hanno vissuto di sport e per lo sport parte della loro esistenza, anche nelle espressioni più belle del volontariato locale, si terrà sabato 26 ottobre alle 21.00 presso la Palestra dell'Istituto Superiore "Carducci" di via Manzoni a Bondeno.

Questa edizione avrà la collaborazione del Lions Club di Bondeno che, da sempre sensibile alle esigenze del territorio, quest'anno ha pensato di porre particolare attenzione al mondo dei giovani.

Le coreografie e le manifestazioni di espressione artistica saranno curate dalle scuole di danza del territorio "Le Palestre"  La manifestazione è resa possibile grazie alla consueta collaborazione del Comune di Bondeno, del Lions Club Bondeno nonchè del volontariato sportivo locale. 

tratto da "Sport Comuni", scritto da Elisabetta Boschetti

Serata nel ricordo di coloro che tanto hanno dato allo sport e per lo sport. L’attività fisica come farmaco e ragione di vita nel testimonial Ivano Saletti, ciclista bresciano trapiantato di cuore; nelle due ruote e l’impresa in mountain bike sull’Himalaya del comico ferrarese Paolo Franceschini sull’Himalaya e nella solidarietà attraverso la donazione di un defibrillatore alla scuola primaria di Scortichino.

Bondeno 22 ottobre 2018 – Sarà una serata ricca di sorprese quella che caratterizzerà la nona edizione di Sportivi nel Cuore. L’appuntamento con la manifestazione nata per ricordare alle nuove generazioni coloro che hanno vissuto di sport e per lo sport parte della loro esistenza, anche nelle espressioni più belle del volontariato locale, si terrà sabato 27 ottobre alle 21,00 presso la Palestra Liceo in via Manzoni a Bondeno.

locandina 2017

Eravamo in tanti, il sabato di Sportivi nel Cuore: nelle gradinate,nel parterre e sul parquet. Più di una generazione, insieme, nella palestra un tempo nobile, di via Manzoni. Pellegrini nel tempo. Alla ricerca di valori perduti, fissando lo sguardo su quei volti, intrisi di candida umanità, scolpiti nell'eternità! Un groppo in gola, una docile lacrima, ma sensazioni poi di gioia liberatoria: bella quella gioventù, a pennellare arte tra danza, musica e recitazione. Iniezioni di speranza, sussulti di gioia. Un futuro lucente, quegli occhi, specchio dell'anima,brillanti come un gioiello, alla consegna dell'attestato: non un rettangolino cartaceo, ma il superamento di un sè: andando incontro all'altro, con il cuore e con l'anima, con il corpo e con la mente, nel superamento di ogni limite! Grazie pertanto al comitato organizzatore di Sportivi nel Cuore, con Elisabetta e Stefano in prima linea, e a tutti i gruppi e agli amici e alle amiche della polisportiva e del mondo sportivo e associazionistico in generale per la disponibilità, per l'impegno e per la collaborazione prestata. Grazie al Comune di Bondeno e all'assessorato comunale allo sport, a Zenit Professione Benessere e a Le Palestre per l'intrattenimento tecnico, coreografico, artistico. A tutti i presenti e infine a coloro che dietro le quinte e senza clamore permettono la realizzazione di quest'iniziativa che mette in luce sempre quanto di bello e di buono c'è nella comunità locale.

momenti