Sabato 11 gennaio 2020 45 ragazzi della scuola secondaria di 1°grado di Bondeno, hanno seguito il corso del " 118 ragazzi- RianimiAmo Bondeno Junior" e provato sul manichino le manovre di RCP (rianimazione cardiopolmonare). Complimenti a ragazze e ragazzi che hanno partecipato all'attività con impegno e bravura.
Grazie a loro e all'Istituto T.Bonati di Bondeno che sempre ci autorizza questo importantissimo progetto.
Sabato 16 novembre si è svolto il corso re-training BLSD presso la sede CSR Ju-Jitsu di Bondeno in Via C. Ragazzi, 22
Vuoi imparare le manovre di primo soccorso? Vuoi essere abilitato all'uso del defibrillatore? Iscriviti al corso del 9 febbraio e contribuirai al progetto "118 bimbi - RianimiAmo-Bondeno Junior" che da febbraio entrerà nelle classi 5' della scuola Primaria e classi 3' della secondaria di primo grado di Bondeno
La consegna dell'apparecchio avvenuta nel corso della serata di Sportivi nel Cuore lo scorso 27 ottobre
Sport, salute e solidarietà all’ultima edizione di Sportivi nel Cuore lo scorso 27 ottobre alla Palestra del Liceo in Via Manzoni a Bondeno.
Una serata emozionante quella presentata congiuntamente da Comune di Bondeno, Azienda Usl di Ferrara e dal volontariato sportivo locale e non, un appuntamento nato nel 2010 per ricordare alle nuove generazioni coloro che hanno vissuto di sport e per lo sport parte della loro esistenza, anche nelle espressioni più belle del volontariato locale, che non dimentica la solidarietà. Durante la manifestazione infatti è stata ufficializzata la donazione di un defibrillatore semi automatico da collocare alla scuola primaria di Scortichino grazie alla Polisportiva Bondeno Chi Gioca Alzi la Mano attraverso il Centro di Formazione IRC- Comunità e alla famiglia Marzola che da anni sostiene un’iniziativa di beneficienza nell’ambito della pesca sportiva a memoria del figlio Stefano, rappresentata per l’occasione dai coniugi Fabbri-Cavallini.
Siamo nella settimana che va dal 15 al 21 ottobre in cui IRC (italian Resuscitation Council) promuove da anni la campagna di sensibilizzazione VIVA! In Italia ogni anno 60.000 persone muoiono perché colpite da arresto cardiaco, molte di queste possono essere salvate grazie al tempestivo intervento degli astanti con le manovre salvavita ( massaggio cardiaco - ventilazione e utilizzo del defibrillatore ). il 20 ottobre si è svolto a Bondeno, con la partecipazione di un bellissimo gruppo, il corso tenuto dal Dott. Cariani Daniele con il supporto dei tutor Elisabetta, Laura e Cristian, che ha fatto ottenere ai partecipanti, l'abilitazione ad esecutore di BLSD!
Pagina 2 di 3